>
Shenzhen, Cina - 29 novembre 2024 - In occasione della prestigiosa conferenza annuale GGII Humanoid Robot & Golden Ball Awards 2024 tenutasi a Shenzhen, Newgear Intelligent Transmission (Guangdong) Co., Ltd. è stata insignita del premio "Prodotto di riferimento annuale 2024". Questo riconoscimento riconosce i significativi progressi dell'azienda nella tecnologia dei motori articolati, evidenziandone le capacità di ricerca e sviluppo, le prestazioni dei prodotti e l'impatto trasformativo sul settore della robotica umanoide.
Avanzamento tecnico e convalida del settore
L'attuatore articolato pluripremiato integra un motore ad alta coppia, un driver di precisione, un encoder assoluto multigiro e un riduttore epicicloidale a gioco ridotto in un'unità modulare compatta. L'implementazione di algoritmi di azionamento vettoriale con controllo a orientamento di campo (FOC) offre:
- Risposta dinamica migliorata: risposta di coppia superiore per il controllo del movimento fluido
- Elevata precisione di posizionamento: precisione adatta per compiti di manipolazione delicati
- Robusta capacità di sovraccarico: prestazioni affidabili durante sequenze di movimento impegnative
- Gestione termica efficace: funzionamento stabile per cicli di lavoro prolungati
Questa piattaforma tecnologica dimostra una notevole versatilità, fungendo da base cinetica per robot quadrupedi, sistemi con ruote e umanoidi bipedi in molteplici ambienti applicativi.
Sviluppo strategico e capacità di produzione
Fondata nel 2014 con sede a Dongguan, Newgear si è espansa dalla produzione di componenti fino a diventare un fornitore di soluzioni complete. Lo stabilimento produttivo di 50.000 mq dell'azienda comprende:
- Aree di assemblaggio di precisione per lavorazioni ad alta tolleranza
- Strutture integrate di SMT e calibrazione
- Stazioni dedicate per prove di resistenza
- Oltre 500 addetti tecnici, tra cui specialisti in meccatronica
Oltre agli attuatori articolati, il portfolio di Newgear comprende ruote motrici per AGV con sistemi di controllo dello sterzo, riduttori epicicloidali di precisione, tavole rotanti cave e moduli lineari. Questi componenti consentono soluzioni di automazione per la produzione di veicoli elettrici, sistemi logistici, assemblaggio e applicazioni di ispezione automatizzata.
Collaborazione industriale e diversità delle applicazioni
Dal 2018, Newgear ha stretto partnership con aziende leader nel settore della robotica, tra cui Unitree Robotics e UBTECH. L'azienda supporta numerosi sviluppatori di robotica cinesi attraverso:
1. Sviluppo collaborativo: iniziative di ingegneria congiunte
2. Servizi di personalizzazione: adattamento a requisiti applicativi specifici
3. Supporto all'integrazione: assistenza tecnica per implementazioni specializzate
Le implementazioni pratiche includono:
- Ispezione industriale: attuatori per robot di monitoraggio degli impianti
- Risposta alle emergenze: giunti rinforzati per la robotica di soccorso
- Produzione multimediale: moduli di precisione per applicazioni di intrattenimento
- Produzione: componenti di assemblaggio sensibili alla forza
Riconoscimento del mercato e sviluppo futuro
Il GGII Golden Ball Award si avvale di criteri di valutazione completi che valutano l'innovazione tecnica, le prestazioni di mercato, il contributo del settore e il potenziale di sviluppo.
Le soluzioni di guida AGV di Newgear dimostrano anche un valore pratico nell'automazione logistica, grazie a:
- Sistemi di motori brushless affidabili
- Funzionamento a risparmio energetico
- Capacità di posizionamento di precisione
Avanzamento della tecnologia robotica
Cao Xiaolin, CTO di Newgear, ha commentato: "Questo riconoscimento riflette il nostro impegno nel promuovere l'attuazione robotica attraverso l'innovazione pratica. Continuiamo a sviluppare soluzioni di trasmissione più efficienti e accessibili".
Guidati dal principio "Precisione nel movimento, eccellenza ingegnerizzata", le priorità di sviluppo di Newgear includono:
- Algoritmi di controllo del movimento migliorati
- Sistemi di azionamento compatti ad alta coppia
- Applicazioni tecnologiche intersettoriali
L'azienda investe in modo sostanziale in ricerca e sviluppo, ampliando al contempo le proprie capacità di supporto tecnico e supportando il continuo progresso nei sistemi robotici intelligenti.